Il legame alla terra, il rispetto e la difesa dell’ambiente si intrecciano alle tradizioni e alla trasmissione generazionale delle conoscenze, permettendo così a Talis di ottenere i vini grazie all’unione dei saperi in simbiosi con la natura. >
Manzano: la vigna è immersa neL bosco
In questa terra la brezza marina che soffia dalle prime ore di luce si accompagna al vento proveniente da est che annuncia, puntuale, la sua presenza al calar della sera. Fattori climatici ideali per avere viti sane e frutti profumati, grazie anche al sano equilibrio creatosi negli anni con il terreno che le ospita. ×
Vigneti a Dolegnano
e vista sul Monte Canin
Grazie al sapiente lavoro compiuto nel vigneto, in cantina gli interventi sono limitati. La fermentazione viene realizzata con metodi tradizionali a cui vengono affiancate le più avanzate conoscenze in campo enologico, la vinificazione avviene in recipienti di acciaio, cemento e legno a temperatura controllata. Il gusto, il sapore del vino, le essenze rilasciate dal legno arricchiscono ulteriormente di storia e di ricordi questo vino. ×
Uno scorcio suggestivo tra le antiche
mura del borgo di Ronchi di Sant’Egidio
e alcune botti della cantina